Un suolo sano favorisce l’assorbimento di CO₂, la regolazione idrica e la biodiversità microbica, rendendo l’ecosistema più resiliente. L'agricoltura rigenerativa e la riduzione di pesticidi sono strumenti fondamentali per mantenerne la qualità. La scienziata Ilaria Capua cita le certificazioni e le nuove politiche sostenibili promosse dall’UE per la tutela del suolo.